POLLO IN UMIDO
Ingredienti
per 4 persone
1 pollo novello (1 kg abbondante)
50 g di burro
50 g di pancetta un filo d’olio d’oliva
1 grossa cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
un rametto di rosmarino
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
50 g di salsa di pomodoro e 300 g di pomodori maturi
sale
pepe
Tempo
45 minuti
Tritare la pancetta e farla ‹‹cantare››
(cioè friggere) in una casseruola con il burro e un filo d’olio.
Preparare intanto un battuto di cipolla, carota, sedano e foglioline
di rosmarino, e versarlo nella casseruola.
Lasciar soffriggere un po’, poi unire i pezzi di pollo (preparati
come sopra descritto) e farli rosolare a viva fiamma mescolando con
un cucchiaio di legno. Salare e pepare.
Aggiungere il vino bianco, lasciar evaporare qualche minuto, poi unire
lo spicchio d’aglio mondato e la salsa di pomodoro (o i pomodori
maturi spellati e tagliati a pezzetti). Lasciar sobbollire per mezz’ora
a pentola coperta, mescolando di tanto in tanto.
A cottura ultimata rimarrà molto intingolo nella casseruola.
Vino consigliato
Cabernet Sauvignon di Lison-Pramaggiore
Varianti
Nel Veneto molti usano aggiungere agli aromi anche un pizzico di cannella
in polvere e un paio di chiodi di garofano: è un retaggio di
quando Venezia era l’emporio europeo delle spezie orientali. Altre
variazioni contemplano l’inserimento di ingredienti dal sapore
preponderante: soprattutto funghi o peperoni.
|